| destionegiorno 
 
    
 
 
    
                | 
  |  | Profumo di bacche
 e di pioggia,
 fiore cremoso, sboccia:
 un sussurro...
 un letto appena fatto, disfatto
 e rubo i tuoi respiri
 legandoti a me...  ... (continua)
 
 
 |  
 
            
            
                | Sono figlio dei figli di questa terra, padre dei padri di queste colline assolate
 di un passato di là da venire;
 
 Un viaggiatore che ha preso in prestito
 questo cielo,
 questo vento,
 questo buon sapore in bocca;
 
 Di questi mattoni,...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Vicoli vivo, visitando labirinto di anime; solo soletto, il sole fa capolino
 tra tratti interrotti di muti palazzi:
 linfa vitale sgorga dalle crepe,
 alla fine di un viaggio
 di cui si ha memoria
 in incunaboli, pasto di tarme di storia.
 Semi seguono...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Destar vorrei, or più di prima “Sommo Poeta”, per imbroccar la rima:
 bianco foglio mi cattura e vince,
 quando una strofa o un verso non mi convince!
 
 Sposto versi, sottolineo frasi,
 rime baciate e alfin crasi;
 volo d’uccelli ho già...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Ultime foglie ancor per sfida appese
 lentamente periscono in terra,
 su lapide non più recente;
 il ghiaino, silente,
 non crepita all'etereo grave.
 
 Ciuffi sparuti
 di erba tribolata dal gelo,
 in riverenza si piegano
 fin quasi a...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Lenzuola odor di nebbia, evaporano umori
 di battaglie senza vinti né vincitori.
 
 Tepor cenerino
 di Amor rubato,
 al Tempo,
 alla Vita,
 al trascorrer degli anni.
 
 Passion la stessa,
 senza esitazioni;
 un dolce grembo al quale...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Riporta indietro il tempo, quando ancor bambino
 scoprivo il mondo a me vicino.
 Quando era avventura
 un nuovo Amico, un nuovo gioco
 un luogo mai visto;
 quando il silenzio era spavento
 e la caciara il sentirsi vivo
 e uguale agli altri.
 
 Ed eravamo...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Cerco l'Amore, l'amore nelle perdute stanze
 spoglie e senza calore
 disadorne e non vissute
 fredde come la morte
 incombenti come la solitudine;
 
 l'amore delle piccole cose,
 dei toni di voce,
 di sguardi
 che si perdono
 negli sguardi;
 
 di...  leggi...
 
 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  | Paride Giangiacomi
 Le sue 275 poesie
  
  
    | 
        |  | Ancora l’anima non ne ha abbastanzaGrondante di perle che asciugano l’amarezza
 Ora che muti colori sono ancora lontani
 Stringo a me il corpo ambrato, rimani!
 Troppo celato, sarà a breve; una carezza
 Ostaggio di caldi duelli, del calore d’autunno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Uffa che barba, sto Ronaldosa giocare solo lui, il ribaldo
 a calcio senza pretese
 siam bravi anche
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ora i sorrisilasciano il posto alle lacrime
 impastate al calcestruzzo
 secco e inanimato
 braccia come ali
 piegate, spezzate,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il sole fa capolinosui fianchi e più giù,
 imbiondendo il pube;
 
 a rimpiattino,
 vedo e non vedo
 le cariossidi mature
 
 pronte a separarsi
 dal velo, dalla voce
 di Imene alle nozze di Io
 
 la brina, lattescente
 la percuote e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se non sapessi dove mi trovoa liberare l’anima in volo
 nel guardarmi intorno, provo
 a socchiudere gli occhi e non solo
 
 a trascrivere su un rigo, come tale
 gli schiamazzi e le risa, nel sole,
 il frinire virile delle cicale,
 aulente armonia che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | verno tardivoferisce vita nuova
 capo reclino
 timido
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | M’acceca questo sole, riverberatoAbbacinante su vita nuova, fiori di ciliegio
 Riflesso che brilla sulla pioggia, a
 Zefiro leggero
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non ho timore della morte,ne ho rispetto; quale altra sorte
 all’uomo nuovo, cosa in cambio,
 di chi della propria vita fa scempio?
 
 Al gelo dei cuori, nelle stazioni
 va l’umanità persa con se stessa,
 a costruire alcove coi cartoni
 come castelli di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Pelle avvizzitacome foglie in autunno tardivo
 restìo a lasciar la scena,
 a silenzioso inverno
 sordo ai moti dell’anima
 al riecheggiare, nel silenzio
 dei tuffi del cuore
 amplificati, come di un sasso
 che precipita giù, giù,
 sempre più giù
 sino a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ora ci si appella al color della pelleDimentichi di quello del cuore e delle stelle
 Ignaro della Misericordia
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Forse ancor natura incoscienteEmula giorni bigi d’inverno
 Balugina prima il dì, silente
 Bambini chiassosi, ne fanno scherno
 Risa agli scherzi, di principesse un sacco
 Ancor per poco il verno tiene scacco
 Impettito, con gran cerimoniale
 Or
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E’ serami getto la luna alle spalle
 perché l’ombra mi preceda
 ma non mi riconosca.
 Passo sui suoi passi;
 lascio che vada in avanscoperta...
 Un gatto ingrossa
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Foglie. Ricordi. 
Nervature aperte 
come ricordi che sollevano le gote 
Serrate 
come percorsi sovrapposti, intersecati 
Parallele 
al pari di una vita, accanto ad una persona
 
Due interi che sommano uno 
Reticolata senza inizio e neppure fine 
Ora, si
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Ora, anch’essa si riposa;Tanto la natura fa fatica ed ha effetto
 Tale da apparire in luminosi mesi
 Ottobre, or vigile oppur sornione
 Basta che ritorni, nei giorni al fine spesi
 Radiosa, di virginale aspetto
 E nell’arrossir se di invitar al ballo,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
   
   
 
 
  
    
      | Pubblicate i vostri lavori in un libro |  
      | Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
 Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
 |  
        | Per informazioni cliccate qui. |  
        | Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione |  
 | Poesie
 
 
 Racconti |