| destionegiorno 
 
    
 
 
    
                | 
  |  | Profumo di bacche
 e di pioggia,
 fiore cremoso, sboccia:
 un sussurro...
 un letto appena fatto, disfatto
 e rubo i tuoi respiri
 legandoti a me...  ... (continua)
 
 
 |  
 
            
            
                | Sono figlio dei figli di questa terra, padre dei padri di queste colline assolate
 di un passato di là da venire;
 
 Un viaggiatore che ha preso in prestito
 questo cielo,
 questo vento,
 questo buon sapore in bocca;
 
 Di questi mattoni,...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Vicoli vivo, visitando labirinto di anime; solo soletto, il sole fa capolino
 tra tratti interrotti di muti palazzi:
 linfa vitale sgorga dalle crepe,
 alla fine di un viaggio
 di cui si ha memoria
 in incunaboli, pasto di tarme di storia.
 Semi seguono...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Destar vorrei, or più di prima “Sommo Poeta”, per imbroccar la rima:
 bianco foglio mi cattura e vince,
 quando una strofa o un verso non mi convince!
 
 Sposto versi, sottolineo frasi,
 rime baciate e alfin crasi;
 volo d’uccelli ho già...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Ultime foglie ancor per sfida appese
 lentamente periscono in terra,
 su lapide non più recente;
 il ghiaino, silente,
 non crepita all'etereo grave.
 
 Ciuffi sparuti
 di erba tribolata dal gelo,
 in riverenza si piegano
 fin quasi a...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Lenzuola odor di nebbia, evaporano umori
 di battaglie senza vinti né vincitori.
 
 Tepor cenerino
 di Amor rubato,
 al Tempo,
 alla Vita,
 al trascorrer degli anni.
 
 Passion la stessa,
 senza esitazioni;
 un dolce grembo al quale...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Riporta indietro il tempo, quando ancor bambino
 scoprivo il mondo a me vicino.
 Quando era avventura
 un nuovo Amico, un nuovo gioco
 un luogo mai visto;
 quando il silenzio era spavento
 e la caciara il sentirsi vivo
 e uguale agli altri.
 
 Ed eravamo...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Cerco l'Amore, l'amore nelle perdute stanze
 spoglie e senza calore
 disadorne e non vissute
 fredde come la morte
 incombenti come la solitudine;
 
 l'amore delle piccole cose,
 dei toni di voce,
 di sguardi
 che si perdono
 negli sguardi;
 
 di...  leggi...
 
 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  | Paride Giangiacomi
 Le sue 275 poesie
  
  
    | 
        | A volte penso che dobbiamo desiderare il CieloRintanato, come oggi, dietro scure nubi;
 Come per incanto, da magico cilindro
 Onnipotente Dio, desta dal vigile torpore
 Bimbe e bimbi, armati di secchi e colorati pennelli
 A tingersi le ali, il viso e i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Note; frantumate, parcellizzatepenetrano nei mattoni orfani
 da tempo, di voci, suoni, rumori
 le serbano, facendone memoria
 e nelle sere silenziose, troppo
 armonie senza senso, aleggiano
 in disordine, urtandosi e cadono
 si innalzano oltre le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dimenticami su una panchinadel mio viale, quando
 con pudico ingenuo candore
 Corinaldo si offre, così com’è
 mutata nel tempo, non nella memoria.
 E lo sguardo si estingue lontano
 fin dove l’occhio si fa cosciente,
 panorama immutato al mutar del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | - Nei vicoli pare che mi perdanegli angoli poco illuminati
 non più di pioggia avari,
 fanghiglia olezza di guano e urina
 
 - Dalla sparuta terra, smarrita in centro
 profumo d’erba bagnata
 fa leggero il pensiero
 e rallegra l’anima.
 
 - E’ ancora
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | - Vorrei la mia anima aspersatra le cortecce rugose dei tigli
 ricettacolo di umori resinosi
 e riparo di insetti millenari
 
 - Al soffio di zefiro gentile
 che scappuccia delicatamente boccioli
 anche io vorrei rinascere in primavera
 e appisolarmi,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | A volte, veramente troppela Menzogna si veste da Verità;
 ma da lontano, se ne scorgono le toppe:
 lise, consunte, ricucite senza abilità.
 
 Eppure gira per il mondo, così vestita
 ed esaudisce i bisogni della società;
 fa proseliti, è sempre più
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | In continuo andirivieni (le onde)pare che ti raggiungano
 a lambirti i piedi e l’anima
 non ancor buia e muta
 delle prime ombre di settembre
 Amico vento, a me sconosciuto
 non so da dove arrivi
 e dove porterai le voci,
 i sussurri delle tamerici
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ecco, ora il passosi discosta dallo sguardo:
 uno vola, oltre i merli dello Sperone,
 l’altro declina dolcemente
 al primo di un lungo drappello
 a guardia di mura secolari
 e cambia e non muta, ora
 l’incanto di piccolo scrigno:
 par disegnato, a linee
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nelle calde cosce della mia cittàarrossisco anche io
 insieme ad un micio
 che si rotola al sole
 tra cocce di gerani freschi di serra.
 Mattoni serbano calore,
 rilasciando umori di tiglio e licheni antichi
 custodi silenti di mortali facezie
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ingabbiato ho il respiro;non balzo più libero
 a gareggiare con i monti,
 di là dal Murello.
 Gli spiriti buoni
 che dimorano al verde tranquillo
 del Viale dei Tigli,
 bisbigliano alla notte,
 sbattendo incautamente
 sul ferro senz’anima
 di alcuna
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ma che roba brutta!Ditemi un po‘, scusate
 ma quanta gente lì, cade o si butta?
 "Ti aspetto, lì seduto, al muretto"
 prendo il coraggio a due mani
 "Ti amerò per sempre, lo prometto!"
 Ah, sì? Allora ingabbiamo le mura,
 il cammino di ronda, le porte
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | All’unisono, farfalle col capinoancora reclinato, al vento freddo
 di pigra primavera
 danzano, senza rumore;
 allo schioccare di dita divine
 teneri ciuffetti dallo stesso color colorate
 tutte assieme, che prodigio!
 Silenti, orfane del precipitare
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | una micia senza baffiniente denti aguzzi, e nemmeno graffi
 
 sospiri a mo’ di fusa
 dei miei versi, spesso, sei la musa
 
 accarezzata, se con modo, la testa
 come d’incanto al fin si desta
 
 quasi a far la pasta, affonda e si ritira
 riemerge,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Illuminate solamente da fiori bianchiangeli vestiti di nero
 con il loro pianto
 leniscono fiori appassiti
 cresciuti all’ombra delle tamerici salmastre
 le porte della notte perpetua
 ancor prima d’aprirsi su anime imbelli
 hanno contagiato
 la società
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una silente armoniascapeccia braccia
 osannanti dei tigli
 
 gli ultimi passeri
 balzano di ramo in ramo
 e fin su poderosi fianchi
 
 coltre novembrina
 lucida a specchio
 e rende magico il laterizio
 
 una calda luce
 cattura lo sguardo
 e fa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
   
   
 
 
  
    
      | Pubblicate i vostri lavori in un libro |  
      | Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
 Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
 |  
        | Per informazioni cliccate qui. |  
        | Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione |  
 | Poesie
 
 
 Racconti |